
Gentili Cittadini e Gentili Genitori,
a partire dal lunedì 14 settembre 2020, in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico, la Giunta Comunale comunica gli interventi che verranno adottati a tutela della salute pubblica e della sicurezza:
SCUOLA PRIMARIA O. CANETTE
- ai bambini che usufruiscono del servizio “scuolabus” verrà misurata la temperatura, che dovrà risultare inferiore a 37,5°, prima di salire sul mezzo. Tale operazione verrà effettuata dall’accompagnatore, un volontario dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Casalmaiocco.
- ai bambini che usufruiscono del servizio “pre scuola” verrà misurata la temperatura, che dovrà risultare inferiore a 37,5°, prima dell’ingresso, da parte dell’educatore dell’Associazione Farabà.
- a tutti i bambini che entreranno a scuola verrà misurata la temperatura, che dovrà risultare inferiore a 37,5°, prima dell’ingresso nel plesso scolastico, tramite i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Casalmaiocco.
- la Piazza San Valentino rimarrà chiusa, sia in ingresso che in uscita, dalle ore 7.30 alle ore 9.15 per garantire sicurezza ai bambini ed una corretta canalizzazione degli stessi verso il plesso scolastico.
AI BAMBINI CHE RISULTERANNO AVERE UNA TEMPERATURA CORPOREA SUPERIORE AI 37,5°, VERRA’ RICHIESTO DI TORNARE A CASA CON I PROPRI GENITORI/ACCOMPAGNATORI E DI AVVISARE IL MEDICO DI BASE/PEDIATRA.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MULAZZANO
Gli orari di trasporto sono rimasti immutati con una flessibilità di 4/5 minuti.
SCUOLE SUPERIORI E USUFRUITORI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO EXTRAURBANO
In relazione alle modifiche di ingresso/uscita delle scuole superiori gli orari del TPL extraurbano sono stati modificati. Vi preghiamo di prendere visione delle modifiche ai seguenti link:
LINE Servizi
https://lodiextraurbano.lineservizi.it/orari-invernali-scolastici-4/
PARCHI PUBBLICI
Verranno chiusi a partire dal 14/09/2020 sino a nuova comunicazione: ciò al fine di non creare condizioni di assembramento che potrebbero “appesantire” i rischi in corrispondenza della ripresa delle scuole, anche a tutela della popolazione più anziana a contatto con i bambini.
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE IN MATERIA DI TUTELA DELLA VIVIBILITA’ DELLA CITTA’ E DEL DECORO URBANO
Martedì 15 settembre diventerà operativa un’ordinanza emessa con l’obiettivo di tutelare la tranquillità, la quiete, il decoro e la sicurezza dei cittadini. Nello specifico:
- Sarà vietato e sanzionato su tutto il territorio del Comune di Casalmaiocco effettuare scorribande, a piedi o con veicoli, emettere grida, urla e produrre baccano;
- Sarà vietato imbrattare muri, pavimentazioni, arredi urbani ed impedire la corretta fruizione degli stessi;
- Sarà vietato stazionare con comportamenti che creano disturbo della quiete, nelle seguenti località:
– Piazza San Valentino,
– Via Buonarroti vicino al Centro Sportivo Comunale “A. Origoni”,
– Via Don Bosco vicino al cimitero comunale.
La violazione dell’ordinanza sarà punita con sanzioni amministrative da Euro 25,00 a Euro 500, 00 a seconda della tipologia di violazione:
– per chi effettui scorribande, a piedi o con veicoli, emetta grida, urla e produca baccano, con la sanzione amministrativa da Euro 50,00 a Euro 500,00, pagamento in misura ridotta, entro 60 giorni, di Euro 100,00;
– per chi imbratta i muri, le pavimentazioni e gli arredi urbani, nonché per chi non consente la corretta fruizione degli arredi urbani (ad es. panchine, cestini ecc.), con la sanzione amministrativa da Euro 25,00 a Euro 150,00, pagamento in misure ridotta, entro 60 giorni, di Euro 50,00;
L’ordinanza ha validità sino al 30 settembre 2020.