
Settecento anni esatti dalla sua scomparsa, il nome di Dante Alighieri riecheggia immortale. Poeta del Dolce Stil Novo, uomo di lettere e protagonista politico di primo piano costretto all’esilio della sua cara e amata Firenze, la storia di Dante è una storia profondamente umana che sconfina nella leggenda. Padre della lingua italiana, la sua Commedia è considerata universalmente una pietra miliare della letteratura occidentale. Ricordare Dante significa custodire e tramandare l’origine letteraria della nostra lingua e perpetuare la ricerca della bellezza e del sublime attraverso l’arte e la poesia.
Per questa ragione pubblicheremo ogni giorno una citazione diversa di un canto Dantesco, preso da una delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso), accompagnata da una preziosa illustrazione dell’artista Gustave Dorè.
Questo progetto attraverserà il corso di tutto l’anno 2021.