
Presentazione delle domande: dal 26 settembre fino al 31/12/2023 (salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi)
Iniziative per il contenimento degli sfratti a seguito di morosità incolpevole per famiglie in affitto nel libero mercato.
In base ai requisiti in tuo possesso potrai avere accesso a due misure: Misura Unica o Misura Complementare.
Misura Unica: fino a 10 mensilità di canone e comunque non oltre € 3.600,00 ad alloggio/contratto
Requisiti:
- non essere sottoposto a procedure di rilascio dell’abitazione;
- non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
- avere un ISEE max. fino a € 26.000,00;
- essere residente nell’alloggio in locazione da almeno 6 mesi, a partire dalla data di presentazione della domanda
Misura Complementare:
– Se sei in una situazione di emergenza abitativa e necessiti di un nuovo alloggio – contributo per un numero di mensilità relative a un nuovo contratto transitorio di 12 o 18 mesi o a canone concordato:
– se hai uno sfratto e devi sanare la morosità incolpevole accertata dal comune – contributo per il debito o per anticipare parte dei canoni futuri
– se sei il proprietario di un alloggio sfitto e devi sistemarlo per affittarlo a canone concordato – contributo A FONDO PERDUTO a scomputo di spese per la realizzazione di interventi di sistemazione, manutenzione e messa a norma dell’alloggio sfitto
– se hai necessità di una consulenza legale – puoi richiedere assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in materia locatizia e civile in genere.
Requisiti:
- avere un ISEE max fino a € 26.000,00
- non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
PRECISAZIONI:
● I fondi erogati a valere sulla D.G.R. 6970/2022 NON SONO CUMULABILI CON LA QUOTA AFFITTO DEL REDDITO DI CITTADINANZA.
● la scadenza del bando viene prorogata al 31/12/2023 salvo esaurimento dei fondi
● è possibile presentare domanda di contributo affitto esclusivamente UNA volta l’anno.
PROCEDURA:
1.Consulta i requisiti nell’Avviso allegato;
2. Scarica la domanda;
3. Consegna la domanda compilata e firmata all’Ufficio Protocollo del Comune di Casalmaiocco, previo appuntamento telefonando al n. 029810092 – int. 4.