ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE – ISCRIZIONI E CANCELLAZIONE
Uffcio di competenza
Ufficio Elettorale
Per poter svolgere le funzioni di Scrutatore di seggio elettorale è necessario essere iscritti al relativo Albo.
Requisiti personali
- essere elettore del Comune di Casalmaiocco;
- avere assolto agli obblighi scolastici;
- non essere dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- non prestare servizio nelle Forze Armate (o trovarsi in condizioni assimilate);
- non essere medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto;
- non essere Segretario Comunale, né dipendente comunale addetto o comandato, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l’Ufficio Elettorale;
- dichiarare di essere a conoscenza che tra le cause di incompatibilità è prevista anche quella di candidato alle elezioni.
Modalità di presentazione
La domanda va presentata, entro il 30 novembre in corrispondenza con la pubblicazione dello specifico avviso pubblico. Va effettuata una sola volta e non ripetuta tutti gli anni.
La domanda, una volta accettata, resta valida fino alla richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
L’istanza deve essere redatta in carta semplice su modulo prestampato disponibile presso l’Ufficio Elettorale o scaricabile di seguito, deve essere presentata, a seguito di avviso pubblico, all’Ufficio Protocollo;
- può essere inviata per posta ordinaria, via fax al numero 02/9810667 o con mail al seguente indirizzo: demografici@comune.casalmaiocco.lo.it allegando fotocopia di un documento d’identità del richiedente.
Gli elettori già iscritti nell’albo egli scrutatori possono chiederne la cancellazione entro il 31 Dicembre dell’anno in corso, utilizzando il modello, disponibile presso l’ufficio elettorale o qui scaricabile.
A coloro che non siano stati inclusi nell’Albo, il Sindaco notifica per iscritto la decisione della Commissione Elettorale Comunale, indicandone i motivi.
In occasione delle consultazioni elettorali gli scrutatori di seggio sono nominati dalla Commissione Elettorale che procede anche alla redazione della graduatoria degli scrutatori supplenti. Le nomine dei titolari vengono notificate agli interessati nel più breve tempo possibile e comunque non oltre il quindicesimo giorno precedente la data delle elezioni.
L’eventuale impedimento deve essere comunicato entro 48 ore dalla notifica; in sostituzione, il Sindaco nomina gli scrutatori supplenti la cui notifica della nomina deve avvenire non oltre il terzo giorno precedente la data delle elezioni.
Entro il 15 di gennaio di ciascun anno, la Commissione Elettorale procede all’aggiornamento dell’Albo degli scrutatori (iscrizioni e cancellazioni). L’albo viene depositato nella segreteria per 15 giorni. Ogni cittadino può prenderne visione con facoltà di proporre ricorso entro 10 giorni dalla scadenza del termine di deposito.
NOME DEL SOGGETTO A CUI E’ ATTRIBUITO (in caso di inerzia) IL POTERE SOSTITUTIVO:
Segretario Comunale pro-tempore
Quanto costa
Nessun costo
Normativa di riferimento
Legge n. 53/1990
Legge n. 270/2005