LEGALIZZAZIONE DELLA FOTOGRAFIA
UFFICIO DI COMPETENZA
Ufficio anagrafe
La legalizzazione di una fotografia consiste nell’attestazione da parte del dipendente incaricato dal Sindaco che una immagine fotografica corrisponde alla persona dell’interessato.
Possono essere legalizzate solo le fototessere richieste dalle pubbliche amministrazioni per il rilascio di documenti di riconoscimento – quali il passaporto, la licenza di caccia, la licenza di pesca, il porto d’armi, ecc. – alla persona interessata.
STRUMENTI DI TUTELA RICONOSCIUTI A FAVORE DELL’INTERESSATO:
Ricorso al TAR nei modi e nei tempi previsti dal codice di processo amministrativo (D.Lgs n. 104/2010) e Legge n 1034/1971.
NOME DEL SOGGETTO A CUI E’ ATTRIBUITO (in caso di inerzia) IL POTERE SOSTITUTIVO:
Segretario Comunale pro-tempore
tel: 02/9810092
COSA OCCORRE
Occorre presentarsi allo sportello dell’Ufficio Anagrafe muniti di
– una fotografia recente, a mezzo busto e a capo scoperto, su sfondo bianco;
– un documento di riconoscimento in corso di validità e la presenza dell’interessato.
QUANTO TEMPO
Rilascio immediato
QUANTO COSTA
Euro 0,26 per i diritti di segreteria