Trasferimento di residenza all’estero
I cittadini italiani, che intendano trasferire la residenza all’estero per un periodo superiore a dodici mesi, possono dichiararlo direttamente al Consolato italiano nel paese di destinazione, oppure, prima di espatriare, possono rendere tale dichiarazione al Comune di residenza, utilizzando il modello pubblicato in questa pagina.
In tal caso, il cittadino ha l’obbligo di recarsi comunque entro 90 giorni dall’arrivo all’estero al Consolato di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. Il Consolato invierà al Comune di Casalmaiocco il modello ministeriale per la richiesta di iscrizione all’Aire (anagrafe degli italiani residenti all’estero).
La cancellazione dall’anagrafe di Casalmaiocco (APR) e l’iscrizione all’AIRE, in tal caso, decorrono dalla data in cui l’interessato ha reso la dichiarazione di espatrio al comune e saranno effettuate entro due giorni dal ricevimento del modello consolare.
Se entro un anno il comune non riceve dal Consolato la richiesta di iscrizione all’AIRE, sarà avviato il procedimento di cancellazione per irreperibilità.
Se invece la richiesta di iscrizione all’AIRE viene presentata direttamente al Consolato, come consentito dalla vigente normativa, questa comporterà l’automatica cancellazione dal registro della popolazione residente. La cancellazione dall’APR e l’iscrizione AIRE saranno effettuate dal Comune entro due giorni dal ricevimento del modello consolare (Cons01) e con decorrenza dalla data del ricevimento del modello stesso.
Nel caso in cui, invece, la dichiarazione di espatrio dovesse riguardare cittadini stranieri, questi devono semplicemente presentare la dichiarazione al Comune di Casalmaiocco che, effettuati i dovuti accertamenti, provvederà alla cancellazione dall’anagrafe, senza doversi recare in Consolato.
La dichiarazione può essere presentata presso l’ufficio dei servizi demografici, negli orari di sportello
La dichiarazione può essere anche trasmessa, secondo le modalità indicate nel medesimo modulo, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (all’indirizzo di Piazza San Valentino, 1 26831 Casalmaiocco), via posta elettronica all’indirizzo mail demografici@comune.casalmaiocco.lo.it, allegando la copia del documento di identità o con posta elettronica certificata all’indirizzo pec comune.casalmaiocco@pec.it o via fax al recapito 02/9810667
Il procedimento è gratuito.
https://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/pubblicazioni/nuova-guida-italiani-residenti-allestero