L’Amministrazione Comunale può erogare alle famiglie residenti un contributo mensile per il pagamento delle rette di frequenza dei minori agli asili nido del territorio e dei Comuni limitrofi.
La richiesta per poter ottenere tale contributo deve essere presentata dai genitori del minore iscritto all’asilo nido (o da colui che ne esercita legalmente la patria potestà) all’Ufficio Servizi alla Persona, su apposito modulo fornito dall’Ente, unitamente a copia della ricevuta di pagamento della retta mensile di frequenza e dell’attestazione ISEE.
La Giunta Comunale stabilisce annualmente le percentuali di contribuzione in favore degli utenti in rapporto alla situazione economica risultante dall’attestazione ISEE.
ATTENZIONE: A PARTIRE DALL’ANNO SCOLASTICO 2020/2021 IL CONTRIBUTO COMUNALE VERRA’ CALCOLATO SULLA QUOTA DI RETTA MENSILE CHE SUPERA LA SOGLIA RIMBORSATA DAL BONUS ASILI INPS PARI A € 272,72. La famiglia deve quindi richiedere anche il Bonus INPS Asili Nido.
Le famiglie nelle quali uno dei due genitori non svolge alcuna attività lavorativa, per accedere al contributo dovranno dimostrare l’impossibilità oggettiva di poter accudire il proprio figlio nell’orario di apertura degli asili nido. In questo caso l’accesso al contributo sarà valutato, di volta in volta, dalla Giunta Comunale previa relazione dell’assistente sociale.
Il pagamento del contributo stabilito avviene con le modalità stabilite dagli Uffici Comunali.