Il servizio Pasti caldi a domicilio è rivolto alle persone non in grado di provvedere autonomamente alla preparazione del pasto personale, né di familiari od altri conoscenti fisicamente in grado di aiutarli in tale incombenza, lo stesso viene fornito dall’Amministrazione Comunale, con trasporto a domicilio.
Il pasto viene fornito una sola volta al giorno, a mezzodì, dal lunedì al venerdì. Il servizio durerà l’intero anno scolastico e seguirà il calendario scolastico. I pasti non verranno erogati quando il servizio di refezione scolastica è sospeso per festività settimanali, infrasettimanali, scioperi o vacanze scolastiche. Nessuna variazione è consentita alla tabella dietetica in vigore, qualsiasi variazione verrà accordata dietro presentazione di certificato medico nel caso fosse necessaria una dieta specifica per patologia.
La richiesta di usufruire di tale servizio deve essere presentata dall’interessato (o da colui che ne esercita legalmente la tutela o da un parente e/o affine entro il terzo grado o dal convivente) all’Ufficio Servizi alla Persona su apposito modulo fornito dall’Ente. Per agevolare l’istruttoria relativa alla domanda di usufruire del servizio è necessario allegare alla stessa la seguente documentazione:
- Tutta la documentazione indicata all’Art. 9 del presente Regolamento;
- Certificato medico nel caso in cui fosse necessaria una dieta specifica per patologia.
L’Ufficio Servizi alla Persona provvederà ad inoltrare la domanda all’Assistente Sociale per la valutazione del caso.
Il Sindaco o l’Assessore ai Servizi alla Persona, vista la valutazione dell’Assistente Sociale, autorizzano l’attivazione del servizio ed inoltrano la richiesta al Responsabile del Servizio per la verifica della copertura finanziaria.
Le prestazioni di assistenza domiciliare sono a pagamento.
Il pagamento della tariffa stabilita avviene secondo le modalità indicate dagli Uffici Comunali.
MODULISTICA: