E’ un servizio telefonico rivolto a soggetti a rischio socio-sanitario avente lo scopo di garantire agli stessi una assistenza tempestiva in situazioni di emergenza e la permanenza al proprio domicilio il più a lungo possibile.
La richiesta di usufruire di tale servizio deve essere presentata dall’interessato (o da colui che ne esercita legalmente la tutela o da un parente e/o affine entro il terzo grado o dal convivente) all’Ufficio Servizi alla Persona su apposito modulo fornito dall’Ente unitamente alla scheda che dovrà essere compilata dal medico curante.
L’Ufficio Servizi alla Persona provvederà ad inoltrare la domanda all’Assistente Sociale per la valutazione del caso.
Il Sindaco o l’Assessore ai Servizi alla Persona, vista la valutazione dell’Assistente Sociale, autorizzano l’attivazione del servizio ed inoltrano la richiesta al Responsabile del Servizio per la verifica della copertura finanziaria.
Il pagamento della tariffa stabilita avviene con le modalità stabilite dagli Uffici Comunali.
Il pagamento della tariffa stabilita avviene secondo le modalità indicate dagli Uffici Comunali.
MODULISTICA:
– modulo richiesta attivazione servizio