Informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo n. 679/2016 e del Decreto legislativo n. 196/2003
Scarica l’informativa generale sul trattamento dei dati personali
Informativa sul trattamento dei dati personali del sito istituzionale web del Comune di Casalmaiocco, ai sensi del Regolamento europeo n. 679/2016 e del Decreto legislativo n. 196/2003
1. Dati di contatto
- Titolare del trattamento è il Comune di Casalmaiocco
Piazza San Valentino, 1
Sito istituzionale web www.comune.casalmaiocco.lo.it
PEC istituzionale comune.casalmaiocco@pec.it - Responsabile della protezione dei dati è il Sindaco
Cognome e nome Vighi Marco
Indirizzo di posta elettronica sindaco@comune.casalmaiocco.lo.it
2. Finalità e base giuridica del trattamento
- I dati forniti attraverso il sito istituzionale web, per mezzo del quale i cittadini hanno la possibilità di interagire con l’Amministrazione comunale, per la consultazione o per la fruizione dei servizi locali, verranno utilizzati per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo.
- La liceità del trattamento si fonda sul disposto dell’art. 6 comma e) del Regolamento UE, ricorrendo per le attività del Comune la seguente condizione:
“il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;” - La presente informativa si riferisce alla sola consultazione del Sito istituzionale www.comune.casalmaiocco.lo.it del Comune di Casalmaiocco non si riferisce ad altri siti che eventualmente verranno consultati tramite i collegamenti forniti da questo sito.
- Saranno raccolti sia i dati di navigazione, riferiti al profilo e all’ambiente informatico dell’utente, sia i dati tipici relativi al servizio richiesto e la loro registrazione sarà finalizzata a garantire il funzionamento del servizio.
3. Modalità del Trattamento
- I dati personali raccolti vengono trattati con modalità informatica e il Comune, se si renderà necessario, si avvarrà della collaborazione di soggetti tecnici esterni appositamente designati come responsabili del trattamento.
- Il trattamento dei dati personali avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità previste, in modo conforme alle misure di sicurezza per prevenire gli accessi non autorizzati, la perdita o gli usi illeciti dei dati stessi.
- I dati e i documenti, alla conclusione del procedimento o del servizio erogato ai cittadini, saranno conservati con riferimento alle norme previste dal Codice dell’amministrazione digitale, dal Codice dei beni culturali e del paesaggio e dalle Linee guida emanate in materia da parte della Soprintendenza archivistica nazionale.
- Attraverso l’accesso al sito del Comune e durante la navigazione l’utente invia dati e informazioni raccolti in file chiamati “cookie”. Tali informazioni sono diversamente raggruppabili.
- Questo sito utilizza esclusivamente “cookie” tecnici di navigazione per consentire l’utilizzo sicuro del sito web del Comune e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Tramite il sito del Comune, che mette a disposizione servizi di collegamento, possono essere installati sul terminale degli utenti cookie di terze parti, sulle quali gravano obblighi di informativa e di consenso. I cookie garantiti da terze parti sono riconducibili a:
Facebook
https://it-it.facebook.com/privacy/explanation
https://www.facebook.com/help/cookies/update
Twitter
https://twitter.com/privacy?lang=it
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
YouTube, Google Translate
https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
https://www.google.com/intl/it/policies/technologies/product-privacy/
4. Diritti dell’interessato
- Il Comune, Titolare del trattamento, ha predisposto le adeguate misure tecniche e organizzative volte a garantire, con riferimento al trattamento dei dati personali, i diritti e le libertà degli interessati.
In particolare i dati personali, sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, sono adeguati, pertinenti e limitati. - Gli interessati, anche con riferimento alla tipicità e ai limiti imposti del trattamento effettuato da parte dell’Ente, potranno esercitare i diritti loro riconosciuti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi degli artt. del Regolamento da 15 a 22: diritto di accedere agli atti, di richiederne rettifica o cancellazione, di limitarne il trattamento, diritto alla portabilità dei dati e diritto di opposizione.
Gli interessati, per l’esercizio di tali diritti, potranno rivolgersi al Titolare del trattamento. Hanno diritto inoltre di proporre reclamo all’autorità di controllo, il “Garante per la protezione dei dati personali”.